INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Art. 13 D. lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”)
Art. 13 Reg. UE 2016/679 (“GDPR”)

ITALSFORM S.p.A.

Via Cavina, 14 – 47030 S.Mauro Pascoli (FC)
P.I./C.F. 01641560402
Tel. 0541/933454
Fax 0541/932540
e-mail: info@italsform.it

Ai sensi dell’art. 13 Codice Privacy e art. 13 GDPR, ed in relazione ai dati identificativi, anagrafici e fiscali di cui la società ITALSFORM SpA, in qualità di Titolare del trattamento, entrerà in possesso nell’ambito dei rapporti contrattuali in corso, Vi informiamo di quanto segue:

1. Finalità del trattamento dei dati e base giuridica
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
a) Consentire una efficace gestione dei rapporti commerciali e l’adempimento delle obbligazioni contrattuali;
b) Consentire l’esercizio dei diritti e interessi legittimi del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
c) Consentire l’adempimento delle obbligazioni previste dalle normative vigenti.
Il trattamento dei dati personali è da considerarsi lecito ex art. 6 GDPR in quanto: (i) necessario all’esecuzione del contratto di cui Lei è parte; (ii) necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare, e (iii) necessario all’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento.

Contatti e richiesta informazioni
Tipologia di dato trattato: Nome, Cognome, Indirizzo e-mail, n. tel.
Finalità del trattamento: Gestione della richiesta inviata dall’utente;
Fornitura del servizio richiesto: es. informazioni inerenti la società, i prodotti, ulteriori approfondimenti, preventivi, ecc…
Se non esplicitamente richiesto dall’Utente, tramite la procedura di selezione consenso espresso, i dati raccolti da questa “finestra” del sito non saranno utilizzati per l’inoltro di comunicazioni informative e promozionali circa le attività, eventi e servizi promossi dal Titolare anche differenti rispetto a quelli inizialmente fruiti o richiesti dall’utente, per il compimento di ricerche e analisi di mercato, di gradimento, l’invio di materiale pubblicitario.

2. Modalità del trattamento
Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) Codice Privacy e art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Le operazioni di trattamento possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque
automatizzati.

3. Destinatari dei dati
Nell’ambito delle finalità di cui al punto 1, i dati possono essere comunicati ai dipendenti e collaboratori all’interno della struttura del Titolare nella loro qualità di incaricati del trattamento, i quali li trattano secondo le disposizioni specificatamente impartire.
All’esterno della struttura del Titolare, i dati possono essere comunicati ai collaboratori esterni e alle aziende che si occupano di fornire servizi al Titolare in qualità di Responsabili del trattamento o Titolari autonomi del trattamento, quali ad esempio: a) nostra rete di agenti; b) società di factoring; c) aziende operanti nel settore del trasporto; d) istituti di credito; e) società di recupero crediti; f) società di assicurazione del credito; g) società di informazioni commerciali; h) professionisti e consulenti; i) aziende che forniscono supporto tecnico al Titolare.
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile inviando un’email all’indirizzo
info@italsform.it.
Infine, i dati possono essere comunicati a tutti quei soggetti pubblici e privati la cui facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità.

4. Trasferimento dei dati all’estero
Ove si rendesse necessario per l’adempimento delle finalità di cui al punto 1, il Titolare può trasferire i dati in un paese terzo. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

5. Periodo di conservazione dei dati personali
I dati verranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, e comunque non oltre 10 anni dal termine del rapporto, in conformità alle normative vigenti.

6. Diritti dell’interessato
a) diritto di accesso: l’interessato ha diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: origine dei dati; finalità del trattamento; categorie di dati personali in questione; i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali, e l’esistenza di garanzie adeguate; il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; esistenza del diritto di chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento, o di opporsi al loro trattamento; il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
b) diritto di rettifica: l’interessato ha diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti, senza ingiustificato ritardo, nonché il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
c) diritto di cancellazione: l’interessato ha diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che la riguardano senza ingiustificato ritardo. Ha inoltre il diritto alla trasformazione in forma anonima o al blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati.
d) diritto di limitazione di trattamento: l’interessato ha diritto di ottenere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR.
e) diritto di opposizione: l’interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto..
f) diritto alla portabilità: l’interessato ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare cui li ha forniti.
g) diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo: l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

7. Modalità di esercizio dei diritti
I diritti di cui al precedente art. 6 possono essere esercitati in ogni momento tramite:
– raccomandata a.r. ITALSFORM S.p.A. – Via Cavina nr. 14 – 47030 SAN MAURO PASCOLI (FC)
 email all’indirizzo info@italsform.it

8. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto
l’eventuale rifiuto a fornirli o al successivo trattamento potrà determinare l’impossibilità della scrivente società a dar corso ai rapporti contrattuali; il mancato conferimento, invece, di tutti i dati che non siano riconducibili ad obblighi legali o contrattuali verrà valutato di volta in volta dalla scrivente società e determinerà le conseguenti decisioni
rapportate all’importanza dei dati richiesti rispetto alla gestione del rapporto commerciale;

9. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è la società ITALSFORM SpA – Via Cavina nr. 14 – 47030 SAN MAURO PASCOLI (FC) – PARTIVA IVA 01641560402
San Mauro Pascoli, 29 Luglio 2019